“Bibbia a scuola. Tanto rumore per nulla”

Testo approvato all’unanimità dall’assemblea di Biblia di Firenze del 29 marzo 2025

Scopri di più »
Biblia presenta: Ritorno alla Bibbia
Scopri di più »

Le attività di Bibbia e Scuola sono supportate dal contributo dell'8 per mille della Chiesa Valdese

Scopri di più »
Bibbia Cultura Scuola

Chi siamo

Dettagli »

PROPOSTE DIDATTICHE

a.s. 2024/2025

Dettagli »

RISORSE

All'interno mettiamo a disposizione il materiale relativo alle attività svolte e presenti nella sezione ARCHIVIO

Dettagli »

Bibbia a scuola. Tanto rumore per nulla

Testo approvato all’unanimità dall’assemblea di Biblia, Firenze 29 marzo 2025

In occasione del Convegno i soci di Biblia hanno approvato il comunicato “Bibbia a scuola. Tanto rumore per nulla”, relativo ad alcune recenti polemiche sull’inserimento della cultura biblica nell’insegnamento scolastico. 

a.s. 2024/25. Inizio corso 30 ottobre.

Corso di aggiornamento per insegnanti e non solo

Feste e riti nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam

La sezione BCS di Biblia, per l’anno scolastico 2024-2025, propone a tutti i/le docenti, ma anche a persone interessate , un corso di aggiornamento, costituito da quattro incontri, durante il quale alcuni/e qualificati/e esponenti dell’ebraismo, del cristianesimo e dell’islam illustreranno le pratiche di culto e le feste delle tre religioni.

a.s. 2024/25

Percorsi per le competenze trasversali (PCTO) - II anno

Leggere l’arte con la Bibbia: i racconti di creazione

Riproponiamo per il secondo anno un percorso culturale di carattere interdisciplinare finalizzato alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio artistico, anche locale, attraverso una lettura, di impronta laica e culturale, del testo biblico.

a.s. 2024/25. Inizio corso 4 dicembre

Corso di aggiornamento online - II anno

La Bibbia di....

Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, riproponiamo un corso di aggiornamento - destinato sia a docenti di varie discipline sia a tutte le persone interessate - che riprende lo stesso schema, ma con autori diversi, accomunati dall’aver fatto del testo biblico il motivo ispiratore della propria opera.

Il corso si articolerà in sei incontri online (18.00-19.30).